Documentazione
In questa sezione si possono trovare materiali utili per approfondire alcune tematiche ed altri materiali relativi ad alcuni dei nostri progetti.
Modello di organizzazione, gestione e controllo 231
Qui sotto è disponibile il documento descrittivo relativo al modello di organizzazione, gestione e controllo - Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231
Whistleblowing
Whistleblowing
Il whistleblowing è l'istituto che tutela il dipendente (o altro soggetto previsto dalla normativa) che segnala, nello svolgimento delle proprie mansioni in seno all'organizzazione a cui appartiene, condotte illecite, o situazioni di pericolo o di rischio tali poter arrecare danni a terzi. Il “whistleblower” (segnalatore, in italiano) è quindi un soggetto che decide di segnalare un illecito, una frode o un pericolo che ha rilevato durante la sua attività lavorativa.
Ai sensi del D.Lgs. 10 marzo 2023 n.24 riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione Europea e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali (“whistleblowers”), al fine di garantire la trasparenza e la possibilità a tutti i soggetti autorizzati dalla normativa di segnalare liberamente i presunti illeciti di cui vengano a conoscenza nello svolgimento dell’attività lavorativa, Fondazione Poliambulanza mette a disposizione dei potenziali segnalanti diversi canali di segnalazione interna.
Le segnalazioni possono essere effettuate al seguente link : https://unacasaperluomo.nodeits.it
Per maggiori informazioni consultare la procedura interna: procedura-whistleblowing
Privacy e reclami in basso a destra qui: https://www.unacasaperluomo.it/
Obblighi di trasparenza
Obblighi di trasparenza introdotti dal D.L. n. 113/2018 convertito dalla legge n. 132/2018, in tema di immigrazione.
Curricula e Progetti
Progetto Mariposa
VIDEO MULTILINGUE
mariposa-ep-01-bangla
mariposa-ep-03-francese
mariposa-ep-04-albanese
mariposa-ep-05-arabo
mariposa-ep-06-macedone
mariposa-ep-06-macedone
mariposa-ep-07-italiano
mariposa-ep-02-inglese
BROCHURE MULTILINGUE
mariposa_ita_alb_web
mariposa_ita_arabo_web
mariposa_ita_eng
mariposa_ita_fra
mariposa_ita_urdu
mariposa_ita_bangla_web
mariposa_ita_mac
mariposa_ita_sino
mariposa_ita_urdu
La Casa Amica
Guida pratica per l’accesso e l’uso della casa
I rami del Baobab
Progetto per la promozione della salute delle donne e dei minori stranieri. 2012/2013
Il nido accogliente
Progetto per la tutela della maternità delle donne migranti. 2014/2015
Studi e Ricerche
In quest’area potrete trovare pubblicazioni provenienti da vari soggetti con cui la cooperativa collabora o a cui si ispira per la strutturazione dei propri servizi sulle tematiche di pertinenza (in particolare sui temi delle migrazioni, dell’abitare e della marginalità e della devianza).
Normativa in materia di protezione internazionale
Costituzione della Repubblica italiana 1948 Art. 10.3: “Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l’effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto d'asilo nel territorio della Repubblica, secondo le condizioni stabilite dalla legge”.
Normativa internazionale e dichiarazioni
Normativa europea
Obbligo rendicontazione
Decreto legge 4.10.2018 n. 113 convertito, con modificazioni, con la legge 1 dicembre 2018 n 132 D.M. 18 ottobre 2017 - Obbligo di rendicontazione da parte degli aggiudicatari dei servizi di accoglienza.
Si provvede alla pubblicazione dei prospetti di rendicontazione dei costi sostenuti relativi ai mesi di gennaio, febbraio, marzo e aprile 2019