20/04/2023

Non è un gioco - Indagine sul lavoro minorile in Italia

Abbiamo partecipato come testimoni competenti sul tema dello sfruttamento lavorativo minorile nella provincia di Treviso a questa indagine…
22/03/2023

CHANGE. Pathways to prevent and combat gender-based violence

Project: 101049401 – CHANGE - CERV-2021-DAPHNE DURATA: Novembre 2022 – Novembre 2024 (24 mesi) Obiettivi e Azioni Il progetto europeo “CH…
03/02/2023

Ricerca Esperti Esterni

Si ricercano le figure professionali di seguito elencate, da impiegare nella realizzazione delle attività del progetto n. 3849 “RELEASE Re…
01/02/2023

NETWORK VS VIOLENCE: nuove esperienze territoriali

Questo materiale pubblicizza la rete dei CUAV - Centri per uomini autori o potenziali autori di violenza che hanno partecipato alla…
04/10/2022

La sfida della dimensione digitale della violenza di genere

Frutto della collaborazione di aziende per la sicurezza informatica, istituzioni pubbliche ed enti di ricerca e del privato sociale, il…
03/05/2022

Webinar T.U. IMMIGRAZIONE 2020-2022 novità normative dal D.L. 130/2020 al Decreto "Ucraina"

DESTINATARI: • Ufficio anagrafe e servizi demografici; • Servizi sociali; • Polizia Locale. DATE: 04 Maggio 2022: 2h dalle 11.30 alle 13.30 apert…
18/04/2022

Webinar Donne dal mondo - 27 aprile 2022

Webinar mercoledì 27 aprile 2022 dalle ore 09:00 alle ore 13:00. Interventi: Saluti e presentazione del progetto: Nicoletta Regonati , …
14/03/2022

Donne dal Mondo - Progetto FAMI

Stiamo realizzando il progetto “Donne dal mondo”, che si rivolge a donne straniere residenti nel territorio delle provincie di Treviso e Bel…
08/03/2022

Ministero dell'Interno: Informazioni utili - Benvenuto in Italia

Una guida multilingua contenente importanti e utili informazioni per il soggiorno in Italia, per regolarizzare la propria presenza e per…
21/02/2022

Ricerca personale mediazione linguistico-culturale, psicologo/a, esperto/a legale

Stiamo cercando mediatori linguistico - culturali di diverse aree geografiche per le attività rivolte a cittadini di Paesi terzi …
01/02/2022

Ricerca esperti ambito prevenzione sfruttamento lavorativo

Selezioniamo professionisti esperti nell’ambito della prevenzione e contrasto allo sfruttamento del lavoro per l’attività di formazione fron…
13/12/2021

Net-Work Treviso - Servizi in rete per la legalità del lavoro

Avviato il nuovo progetto TREVISO NET-WORK - Servizi in rete per la legalità del lavoro grazie al Fondo Asilo, Migrazione e integrazione …
09/12/2021

Ricerca professionisti area comunicazione

Sono aperte le candidature per la selezione di professionisti per la realizzazione di un piano di comunicazione della durata di 9 mesi; è …
01/12/2021

L'esperienza del progetto MISTRAL - Webinar

Il progetto MISTRAL - Il trattamento degli uomini autori di violenza in ambito carcerario - è finanziato dalla Regione del Veneto …
01/12/2021

Progetto Treviso Net-work: ricerca alloggio

Cercasi appartamento in locazione per finalità sociali in zona Treviso e Provincia. Pregasi contattarci scrivendo a info@unacasaperluomo.it …
30/11/2021

Sosta Sicura - Progetto di accoglienza abitativa per donne

Una casa per l'uomo insieme alla cooperativa La Esse e Caritas Treviso presentano il progetto SOSTA SICURA online venerdì 10 dicembre 2021 …
17/11/2021

Giornata internazione contro la violenza sulle donne 2021

Di seguito le locandine di alcuni eventi organizzati nei comuni in collaborazione con i nostri servizi antiviolenza…
12/11/2021

Materiale multilingua vaccinazioni anti covid-19

Qui a lato è possibile scaricare un opuscolo contenente le risposte alle domande più frequenti in merito alla vaccinazione anti- covid 19 i…
04/11/2021

Polaris 2° annualità

Il Progetto ”Polaris seconda annualità” si svilupperà a potenziamento di quanto già realizzato nella prima annualità (2018-2019) e farà capo al …
26/10/2021

Progetto Welfare di Prossimità - One Day Hackathon

Da Nord a Sud Italia una open call per raccogliere le migliori idee imprenditoriali. Il progetto Welfare di Prossimità si attiva per …
26/10/2021

Webinar "Prevenzione e contrasto della violenza di genere"

11 NOVEMBRE 2021 dalle ore 9 alle 12. Per i dettagli visualizza il pdf: pdf-interattivo-webinar-11-11-2021 Per iscrizione CLICCA QUI
25/10/2021

DeStalk corso e-learning su violenza e stalkerware dedicato ai professionisti del settore

Il nuovo corso online è frutto della collaborazione di aziende per la sicurezza informatica, enti di ricerca e del privato sociale e …
18/10/2021

Webinar 21 ottobre

9.00 Saluti delle autorità, presentazione dell’evento formativo e della rete antiviolenza locale Gloria Tessarolo – assessore Politiche soci…
20/09/2021

Ricerca di personale

Cerchiamo un/a educatore/trice professionale da inserire nei nostri progetti di co-housing e un/a operatore/trice con esperienza da…
06/09/2021

Report associazioni ed enti che operano a favore dell’integrazione dei cittadini migranti

È online il report sulle attività svolte nel 2020 da associazioni, enti e altri organismi privati “che svolgono attività a favore degli stra…
03/08/2021

Chiusura estiva centro antiviolenza Stella Antares

Si comunica che il Centro Antiviolenza Stella Antares di Montebelluna (TV) chiude le attività di sportello (sede centrale di Montebelluna, …
22/07/2021

Centro Antiviolenza Stella Antares

Il Centro Antiviolenza Stella Antares è uno spazio di ascolto e di accoglienza per donne che vivono situazioni di maltrattamento e violenza …
01/07/2021

Webinar Progetto Mariposa

A partire dal Progetto MARIPOSA , realizzato grazie al contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Pari…
04/06/2021

NOI SCHIAVISTI. COME SIAMO DIVENTATI COMPLICI DELLO SFRUTTAMENTO DI MASSA

Il 9 giugno 2021 presso l'auditorium della biblioteca di Montebelluna alle ore 20:30, l'autrice Valentina Furlanetto presenterà il suo …
21/04/2021

Assmà porta il velo gioca a calcio

Presentazione del docufilm “Assmà porta il velo, gioca a calcio” giovedì 29 aprile 2021 dalle ore 21.00 sulla pagina Youtube del regista, Dimit…
04/03/2021

Focus group DeStalk

Le nuove tecnologie ispirano forme nuove e nascoste di violenza di genere online. Proprio per contrastare questo fenomeno, come partner del…
19/02/2021

CURA, PROTEZIONE E TUTELA DEI MINORI - Aspetti civili e penali

Terzo webinar di approfondimento legale organizzato dalle nostre équipe congiunte della rete antiviolenza : Centro Antiviolenza Stella …
18/02/2021

Progetto MISTRAL - Webinar 5 marzo

Webinar Zoom 5 marzo 2021 - 09:00/12:30 Il senso del lavoro di rete nel progetto “MISTRAL” ¨ Morena Ardito - Funzionario Giuridico Peda…
15/02/2021

Caporalato e sfruttamento lavorativo

Dal 2020 la cooperativa è partner del progetto Di.Agr.A.M.M.I. Nord - Diritti in Agricoltura attraverso Approcci Multistakeholder e …
11/02/2021

Conferenza finale progetto ASAP

Martedì 23 febbraio si terrà la conferenza finale del Progetto ASAP - A Systemic Approach for Perpetrators "Il protocollo operativo A…
11/02/2021

DeStalk - cyber-violenza di genere e stalkerware

10 febbraio 2021 - Comunicato stampa di lancio del progetto DeStalk - Un progetto europeo per affrontare la cyber-violenza di genere e lo…
06/02/2021

Webinar 9 febbraio

9:00 -10:30 Relazione magistrale Un orientamento legale per operatrici/ori dei servizi socio sanitari su: · strumenti per la disciplina …
18/11/2020

IL MASCHILE MALTRATTANTE

Percorso di formazione sul lavoro con gli uomini autori di violenza nelle relazioni affettive Il percorso formativo affronta il tema della…
18/11/2020

CODICE ROSSO - Webinar 25 novembre - Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

CODICE ROSSO – La normativa italiana in tema di contrasto alla violenza maschile contro donne e minori L'iniziativa è organizzata dalle éq…
17/11/2020

De-stalk . Vota il nostro progetto!

Il progetto DeStalk di Una casa per l'uomo partecipa ad un contest di raccolta fondi sul sito dell' Associazione "Chi Odia Paga".…
06/11/2020

Avviso importante

Il servizio comunale dello Sportello Informazioni Immigrati di Istrana è temporaneamente sospeso. Per informazioni rivolgersi all'ufficio …
06/11/2020

Workshop A.S.A.P. - A Systemic Approach for Perpetrators

OBIETTIVO DEL PROGETTO: definire e implementare un modello che integri le metodologie di intervento dei centri antiviolenza e dei servizi per autori di violenza, attraverso la creazione di un’efficace rete di prevenzione e contrasto del fenomeno.

27/10/2020

Territori a misura di tutte . Generare opportunità

FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO SULLE PARI OPPORTUNITA’. Il percorso formativo è articolato in quattro incontri volti all’accrescimento e allo scam…
20/10/2020

WEBINAR PROGETTO INTACT T2I L'inserimento lavorativo di persone migranti.

Nell’ambito del progetto “INTACT – Integration of newly arrived migrants by means of competency assessment and high-quality further vocat…
28/09/2020

FAMI REPAIR - Per l'autonomia e l'integrazione dei rifugiati in Veneto

Il comunciato stampa: cs-24.09.20 La presentazione del progetto: presentazione Link al progetto regionale
04/09/2020

Cosa sono le pari opportunità?

Di seguito i video realizzati con la collaborazione dei Comuni di Altivole e Castello di Godego per offrirvi una conoscenza più …
08/06/2020

Spazio Donna Altivole

Apre lo Spazio Donna ad Altivole a partire da martedì 9 giugno Lo Spazio Donna è uno sportello che supporta le donne a trovare strumenti p…
28/05/2020

Info accesso Sportello Informazioni Immigrati

Si informano i/le gentili utenti che per accedere agli Sportelli Informazioni Immigrati è necessario prenotare un appuntamento con le …
25/05/2020

Cambiamento maschile durante l'emergenza

Il Comune di Montebelluna e la Cooperativa “Una casa per l'uomo” comunicano che “Cambiamento Maschile” – Spazio di ascolto per uomini che agiscono …
06/05/2020

Centro Antiviolenza

Il Centro Antiviolenza Stella Antares, in questi giorni di sospensione delle attività pubbliche, continua ad essere presente per tutte le …
07/04/2020

Spazio di ascolto telefonico

I Comuni di Trevignano, Valdobbiadene, Vidor, Segusino, Altivole e dell’Unione dei Comuni della Marca Occidentale ( Vedelago, Riese Pio X, R…
30/03/2020

Covid-19. Volantino informativo tradotto in 12 lingue

L’Ufficio di Coordinamento per il Mediterraneo dell’OIM (Organizzazione internazionale per le migrazioni) diffonde un volantino informativo tra…
20/03/2020

Rassegna stampa marzo 2020

Di seguito gli articoli usciti nella stampa locale relativi ad alcuni dei nostri servizi che in questo periodo di emergenza hanno…
19/03/2020

Coordinamento veneto dei Centri per Uomini Maltrattanti

I servizi del “Coordinamento veneto dei Centri per Uomini Maltrattanti” in questi giorni di sospensione delle attività pubbliche legate alla…
17/03/2020

Modalità di accesso ai servizi in smart working

A partire dal 16/03/2020 e fino al 3/04/2020, la cooperativa assicura l’erogazione dei servizi in modalità smart working come di seguito sp…
13/03/2020

Chiusura ufficio immigrazione

A causa dell' emergenza sanitaria legata alla diffusione del coronavirus (Covid-19) l' Ufficio Immigrazione della Questura di Treviso…
13/03/2020

Mediazione linguistico-culturale

Nell'ambito del progetto "Incontriamoci" a favore degli istituti scolastici è possibile richiedere interventi di mediazione …
13/03/2020

Ricerca personale mediazione

Cerchiamo urgentemente un/a mediatore/mediatrice linguistico-culturale per le lingue urdu - pashtu - punjabi, da inserire subito in…
10/12/2019

Presentazione progetto "Mariposa"

Venerdì 6 dicembre c.m. presso la sede dei Servizi Sociali di Montebelluna è stato presentato il "Progetto "Mariposa". Il p…
27/11/2019

Il muro - spettacolo teatrale

Sabato 7 dicembre al Teatro Binotto di Villa Correr Pisani a Montebelluna lo spettacolo teatrale di Marco Cortesi e Mara Moschini. Il…
22/11/2019

Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

Di seguito alcuni eventi organizzati dal Centro Antiviolenza Stella Antares e Cambiamento Maschile in collaborazione con i Comuni e le Associazioni del territorio

20/11/2019

Rapporto Immigrazione satraniera in Veneto 2018

Rapporto annuale sulla condizione degli stranieri in regione dal punto di vista demografico, scolastico, occupazionale, sanitario e con…
10/09/2019

Vieni a svolgere il Servizio Civile Nazionale presso la nostra cooperativa!

Hai un’età compresa tra i 18 ed i 28 anni? Sei interessato ai temi dell‘immigrazione e delle politiche di genere? Vuoi fare un’esperienza utile …
09/09/2019

Convegno 23 settembre - Sede del MEVE

Una casa per l'uomo e Kirikù con il Patrocinio del Comune di Montebelluna organizzano programma volantino
07/08/2019

Chiusura uffici

Augurandovi buone vacanze, vi informiamo che i nostri uffici rimarranno chiusi dal 12 al 24 agosto.
07/08/2019

Scoop - La grande festa delle Cooperative

La quinta edizione di “Coop in piazza”, organizzata da Confcooperative Belluno e Treviso prevede un’intensa giornata di eventi, fra show-…
25/07/2019

Antidiscriminazione

Una piccola guida per sopravvivere alla discriminazione e al bullismo realizzata attraverso un progetto dell'Osservatorio Regionale…
15/07/2019

Casa Crico

Nuovo progetto di co-housing dell' Unione dei Comuni della Marca Occidentale e dell’Ipab Crico rivolto a persone in difficoltà abitativa e sociale.

12/06/2019

Giornata internazionale del rifugiato

Camminiamo insieme tra i Colli Asolani per conoscere qualcosa in più del nostro territorio e sull'accoglienza che sta offrendo a uomini, donne e famiglie provenienti da altri paesi.

16/05/2019

Progetto Recidiva Stop

Di seguito il programma dettagliato della giornata formativa che si svolgerà a Montebelluna il giorno 30 maggio 2019 dalle 9:30 alle 13:30 …
06/05/2019

Insieme più forti

Tre serate sul bullismo con il Dottor Oreste Benella, Psicologo e terapista familiare. Gli incontri, principalmente rivolti ai genitori di…
06/05/2019
19/04/2019

Chiusura centri di accoglienza straordinaria

COMUNICATO STAMPA 17/04/2019 Scade martedì 30 aprile 2019 la proroga della convenzione con la Prefettura rispetto ai servizi di accoglienza …
17/04/2019

Decreto Sicurezza - Seminari di aggiornamento

Tre incontri dedicati ad un aggiornamento sulla normativa dell'immigrazione dopo la riforma intervenuta con l'adozione del Decreto…
25/03/2019

ANARKIKKA - Violenza assistita intrafamiliare

Nell’ambito del Progetto “LIBERA Ve.R.A.mente” (Verso la Rete Antiviolenza Regionale) , il Centro Antiviolenza Stella Antares gestito dalla…
21/03/2019

TERREFERME - formazione

Sono aperte in Veneto le iscrizioni al secondo corso di formazione all'interno del percorso "Terreferme", rivolto a famiglie,…
21/03/2019

XV Settimana d'azione contro il razzismo

Anche noi abbiamo abbiamo aderito all'inziativa dell'UNAR in occasione delle Settimana d'azione contro il razzismo. Clicca qui per vedere…
11/03/2019

Rassegna stampa

Alcuni articoli usciti in questi giorni nella stampa locale relativi ad una donazione che abbiamo ricevuto dall'Associazione Montebelluna…
19/02/2019

Formazione volontari - Violenza di genere

Il Progetto LIBERA Ve.R.A.mente si struttura all’interno del progetto più ampio “VE.R.A. VERSO LA RETE ANTIVIOLENZA REGIONALE” promosso da divers…
11/02/2019

Eventi Violenza di Genere - febbraio 2019

Il 16 febbraio due spettacoli teatrali:

  • “Tomato Soap” di Manimotò Teatronovela sulla violenza di genere in un’unica puntata;
  • “Ogni 8 minuti” Testo di Loredana D’Alesio e Regia di Alberto Riello
14/01/2019

T2I - Formazione per migranti, rifugiati e extra comunitari

Segnaliamo il Bando DIVENTARE IMPRENDITORE promosso nell'ambito del progetto “NEW ENTREPRENEURS - New Skills for new Entrepreneurs– Att…
10/01/2019

Una nuova Casa Rifugio ad Asolo - Casa Alma

Il nostro impegno nel contrasto alla violenza di genere si rafforza! Con il capofilato del Comune di Asolo abbiamo vinto il bando della…
20/12/2018

Chiusura uffici

Augurandovi Buone Feste, vi informiamo che i nostri uffici rimarranno chiusi dal 24 dicembre al 1 gennaio.
28/11/2018

Sabato 1 dicembre - Corso Mazzini, Montebelluna

In conclusione del mese appena trascorso e della giornata del 25 novembre dedicata all’eliminazione della violenza contro le donne, le o…
21/11/2018

Terre di mezzo

"Terre di mezzo" è il cortometraggio di Maria Conte prodotto da AviLab e Imago Communication con la collaborazione di Mibact che …
21/11/2018

Una rete per l’integrazione nel mondo del lavoro di rifugiati e migranti

T2I - TRASFERIMENTO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE

Incontro di presentazione e discussione dei Progetti finanziati dal Programma Europeo Erasmus+ “New Skills for new Entrepreneurs – Qualificazione dei rifugiati come successori d’impresa” e “INTACT - Integrazione dei rifugiati attraverso acquisizione di competenze e formazione professionale”

20/11/2018

Welcoming Europe. Per un'Europa che accoglie!

L'iniziativa dei cittadini europei (ICE) afferma quanto segue: Salvare vite non è reato. Vogliamo decriminalizzare la solidarietà In ben 12 p…
19/11/2018

Progetti Erasmus + NEW ENTREPRENEURS e INTACT: incontro tra i partner europei a Treviso

Il 25 e 26 ottobre abbiamo partecipato agli incontri periodici di verifica dei Progetti Erasmus+ NEW ENTREPRENEURS e INTACT, come partner…
25/10/2018

Nuovo sito web e nuova sede Una Casa per l'Uomo e Kirikù

Da anni la nostra cooperativa e Kirikù collaborano nella gestione di alcuni progetti e negli ultimi due anni questa collaborazione si è c…
04/10/2018

Rapporto sulla presenza di cittadini stranieri nella Marca – Quale domani vogliamo?

E’ stato presentato il quindicesimo Rapporto sulla presenza di cittadini stranieri nella Marca trevigiana relativo al 2017 elaborato da A…
03/10/2018

Ricerca stage/tirocinio - Violenza di genere

Cerchiamo uno psicologo che voglia effettuare il tirocinio post-universitario oppure uno stage presso il servizio “Cambiamento Maschile”, uno…
01/06/2018

Un viaggio…oltre gli orizzonti

Anche quest’anno per celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato vi aspettiamo a Asolo!
23/05/2018

Formazione Alcool e Immigrazione – Progetto IBIS

Il Progetto Ibis (Interventi Benessere Immigrazione Salute) realizzato dal Coordinamento Veneto Alcool e Immigrazione di cui siamo parte,…
03/05/2018

Variazione sede Sportello Immigrati Valdobbiadene

Si comunica che, a causa di lavori, lo Sportello Informazioni Immigrati di Valdobbiadene cambia sede. Il pubblico potrà recarsi nel nuovo …
05/03/2018

Convegno Relive 23 e 24 marzo- Relazioni Libere dalla Violenza

Il primo Convegno nazionale Relive “Relazioni libere dalle violenze. Una sfida per il cambiamento maschile”

27/02/2018

IBIS – Interventi Benessere Immigrazione Salute

Il Corso si inserisce all’interno del Progetto IBIS (Interventi, Benessere, Immigrazione, Salute), ideato e realizzato dal “Coordinamento Ven…
02/02/2018

CINEDONNA – Cineforum del Centro Donna di Loria

Dal Centro Donna di Loria un’inziativa per approfondire alcuni temi quali la discriminizione di genere sul lavoro, la violenza di genere e l…
29/11/2017

Assemblea CNCA – Spello 2017

Al seguente link materiali Spello è possibile visionare i materiali e vedere i video dell’ ultima Assemblea del Coordinamento Nazionale Co…
21/11/2017

SPRAR Comune di Asolo- Corso di teatro aperto alla cittadinanza

Il progetto SPRAR (sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) del Comune di Asolo, in collaborazione con la compagnia Obatalà …
10/10/2017

Mamma che stress – 14 ottobre Giavera del Montello

A conclusione del Progetto “E’ tempo di famiglia” finanziato dalla Regione Veneto, “Mamma che stress” , uno spettacolo teatrale con Vocinviag…
11/09/2017

Sole Luna Festival

L’edizione 2017 del Sole Luna Doc Film Festival, che si terrà a Treviso dall’11 al 17 settembre, avrà una giuria speciale. È la Giuria Intera…
22/06/2017